feed2js_ck = true;

document.write('<div class="rss-box">');
document.write('<p class="rss-title"><a class="rss-title" href="http://www.museiincomuneroma.it" target="_self">Portale dei Musei in Comune</a><br /><span class="rss-item">Feed - Notizia</span></p>');
document.write('<ul class="rss-items">');
document.write('<li class="rss-item"><a class="rss-item" href="http://www.museiincomuneroma.it/it/node/1002834" target="_self">Pausa Museo</a><br />');
document.write('Riparte dal 2 novembre con brevi spettacoli in pausa pranzo nei musei a ingresso gratuitoEvento|ManifestazioniVenerdì, 2 Novembre, 2018 to Giovedì, 20 Dicembre, 2018Fino al 20 dicembre, intermezzi musicali o teatrali curati dalle principali istituzioni cittadine animano alcuni spazi dalle 12.30 alle 14.00 Trascorrere la pausa pranzo all’interno di un museo, liberi dalle preoccupazioni e dalle frenesie della vita quotidiana e accompagnati da un intermezzo musicale o teatrale. Da venerdì 2 novembre tutto questo è possibile grazie all’inizio della nuova stagione di Pausa Museo, il programma di animazione culturale rivolto ai visitatori dei piccoli musei a ingresso gratuito. La nuova edizione di Pausa Museo prosegue fino al 20 dicembre e si avvale della collaborazione di importanti istituzioni cittadine come la Casa del Jazz, Roma Tre Orchestra e il Teatro di Roma le quali realizzano pillole di intrattenimento della durata di 25 minuti ciascuna (in programma alle ore 12.30, alle 13.00 e alle 13.30) all’interno di piccoli musei a ingresso gratuito come il Museo Napoleonico, il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese e il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina. Si comincia il 2 novembre, al Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, eccezionalmente di venerdì, nel giorno della commemorazione dei defunti, con una lettura ridotta del racconto The dead (I morti) di James Joyce interpretata dall’attrice Sylvia Milton e con l’accompagnamento della violinista Teresa Kwan a cura del Teatro di Roma. Dalla settimana successiva si torna alla consueta programmazione del martedì e del giovedì con tante altre interessanti iniziative che permettono ai visitatori di rilassarsi per pochi istanti, circondati dalle bellezze delle collezioni permanenti o delle mostre temporanee. Informazioni:&nbsp;060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 Orario:&nbsp;Tutti i martedì e giovedì 3 pillole dalle 12.30 alle 14.00 Biglietto d&#039;ingresso:&nbsp;Eventi nei piccoli musei a ingresso gratuito. Escludi dall&#039;homepage:&nbsp;Escludi dal Calendario:&nbsp;Eventi correlati:&nbsp;Pausa Museo - The Dead di James JoycePausa Museo - Creazione e ri-creazione: la “terza via” del novecento italianoPausa Museo - Un clarinetto protagonistaPausa Museo - Ritratto d’autore: Domenico ScarlattiPausa Museo - Campanile in due battutePausa Museo - Campanile in due battutePausa Museo - L&#039;Arpeggione di Franz Schubert, un simbolo della musica romanticaPausa Museo - Scott Joplin: classica o jazz?Pausa Museo - Enrico ZanisiPausa Museo - Matteo Bodini e Vincenzo LioyPausa Museo - Ennio Flaiano Pausa Museo - Ennio Flaiano Pausa Museo - Un insolito duettoPausa Museo - Riccardo FassiPausa Museo - Roberto TarenziGiorni di chiusura:&nbsp;DomLunMerSabGratuito:&nbsp;Prenotazione obbligatoria:&nbsp;NoProgramma 18 e 20 dicembreProgramma 11 e 13 dicembreProgramma 4 e 6 dicembreProgramma 27 e 29 novembreProgramma 20 e 22 novembreProgramma 13 e 15 novembre Programma 8 novembreProgramma 2 e 6 novembre Immagine:&nbsp;MiC Card:&nbsp;');
document.write('</li>');
document.write('</ul></div>');
